
Francesco Sufrà
Sono Francesco Sufrà e abito a Cecina.
Da quasi vent’anni collaboro con Vela Insieme, condividendone appieno principi e finalità. Dopo aver completato tutti i corsi per cabinati alla scuola di Caprera, cercavo un’associazione che permettesse anche alle persone con disabilità di vivere il mare. Essendo io stesso disabile, conosco bene le difficoltà di farsi accettare in contesti spesso pensati per i normodotati.
Si parla frequentemente di barriere architettoniche, ma quelle mentali, legislative e i pregiudizi possono essere ancora più limitanti. Non mi sono mai arreso: appena la legislazione lo ha permesso, ho sostenuto l’esame per la patente nautica vela/motore senza limiti, diventando uno dei primissimi disabili a conseguirla.
Vela Insieme mi ha supportato in questo percorso, regalandomi esperienze straordinarie e l’opportunità di conoscere persone meravigliose. L’esperienza di cinque giorni in barca, fianco a fianco con persone dai talenti e dalle sensibilità più diverse, è qualcosa che arricchisce profondamente

Franco Pira
Vivo in provincia di Torino, sono (felicemente) pensionato e dedico il mio tempo libero a vari sport (tennis, padel, ciclismo, alpinismo, sci, vela); mi rendo spesso disponibile per aiutare parenti e amici e trovo un po’ di tempo per fare qualche giro in moto e fare un po’ di volontariato. Nell’ambito del volontariato si inserisce anche la mia collaborazione con Vela Insieme in qualità di skipper iniziata nel 2006 che mi consente di coniugare la passione per la vela a un’attività utile ad altre persone

Gabriele Cavazzini
Sono Gabriele Cavazzini, residente a Parma; sono aiuto skipper, aiuto educatore, aiuto cuciniere, “aiuto in generale”, e, in quanto tale, partecipo come volontario alla attività di Vela Insieme perché il mare è sconfinato, cioè NON ha confini, e questo status di libertà che ci regala, ci aiuta moltissimo ad alleggerire e spesso a superare i disagi fisici e psicologici che i ragazzi con disabilità vivono nella loro quotidianità.
La vita di barca, con i suoi spazi ristretti, con la condivisione delle attività di bordo e con la quasi totale mancanza di privacy, spesso sta molto più stretta a noi.
Sono loro i ragazzi, con i loro sorrisi, con i loro abbracci e con l’affetto che ci dimostrano in ogni momento della vacanza, che ci rivelano che i nostri confini e le nostre barriere sono inesistenti.
ED E’ UN INSEGNAMENTO IMPAGABILE.
Buon vento

Giorgio Leoni
Mi chiamo Giorgio Leoni, vengo dalla provincia di Perugia, ho conosciuto casualmente Vela Insieme ormai più di dieci anni fa e sono orgoglioso di farne ancora parte. Una esperienza fondata su relazioni umane, spontaneità e condivisione, un cammino di crescita di gruppo ma anche personale dove a fronte di quel poco che riesco a dare, ho ricevuto molto molto di più. Un ambiente familiare dove ho potuto sperimentare personalmente che in mare c’è veramente spazio per tutti, un mondo… senza barriere!

Guido Cuzzocrea
Sono nato e vivo a Milano. Amo il mare e vado in barca a vela da una vita: fare equipaggio con i ragazzi di Vela Insieme è un’esperienza sorprendente, intensa e molto gratificante. E’ proprio vero che in mare c’è posto per tutti e ciascuno, con le proprie diversità, può contribuire a trasformare una semplice navigazione in un’avventura densa di emozioni.

Simona Diazzi
Mi chiamo Simona Diazzi, sono un’insegnante e vivo in Valdarno, in provincia di Firenze. Ho iniziato a collaborare con Vela Insieme nel 2005 in qualità di skipper, cosa che mi consente di coniugare la passione per la vela all’essere utile ad altre persone

Elisa Capponi
Ciao, sono Elisa, vivo in provincia di Bergamo e sono volontaria di Vela Insieme dal 2018.
Con Vela Insieme ogni viaggio è un’ avventura e i ragazzi rendono l’esperienza sul mare ancora più unica. Non resta che augurarci buon vento.

Gino Padoan
Sono Gino Padoan, vivo e lavoro a Torino.
Sono appassionato di mare e di tutto ciò che lo riguarda: navigazioni, letture, cultura marinaresca. Credo nel lavoro educativo fatto al fianco dei giovani, in particolare quelli che partono svantaggiati per le più svariate ragioni. Di Vela Insieme apprezzo l’attenzione riservata al valore dell’integrazione, e il clima collaborativo ed entusiasta che si respira nel gruppo volontari

Lucia di Cola
Mi chiamo Lucia, sono ancora una studentessa universitaria a Trento, ma vengo da Bergamo. Mi sono avvicinata a Vela Insieme come partecipante ai viaggi qualche anno fa e l’esperienza mi ha entusiasmato a tal punto che ho pensato di propormi per diventare educatrice due anni fa… ed eccomi qui. Se ci troveremo in barca insieme 2 cose sono assicurate: cibo gustosissimo (dopo 4 anni finalmente non soffro più il mal di mare in cucina) e le serate all’insegna della musica e dei balli di gruppo al tramonto 😉

Marco Azzola
Valtellinese trapiantato a Cantù; facevo il chirurgo, ora in pensione, vado a vela da 40 anni, ma con Vela Insieme è più bello!

Marta Bigazzi
Educatrice a Vela Insieme dal 2013, dal Valdarno con furore.
Ho scoperto un amore per la vela, confermando quello per il mare; unendovi la passione che metto nel mio lavoro è venuto fuori un bel risultato. Sono assicurate settimane in mezzo al blu ricche di racconti, risate, bagni, musica e cibo.
Ricordi scolpiti nella mente e nel cuore di ogni partecipante.

Max Damioli
Sono milanese di nascita, ma vivo a Mondaino, nell’entroterra romagnolo di Cattolica.
Sono laureato in Psicologia e per lavoro alleno atleti olimpici e top manager.
Vado a vela da quanto ho 9 anni e fin dagli anni ’90 conosco e stimo Bruno e la sua tenacia nel preservare questo progetto straordinario.
Portare i ragazzi a vela e guardare i loro occhi dà senso alla fatica e all’impegno di noi volontari.

Roberto Montagna
Ciao mi chiamo Roberto Montagna, abito a Maccagno sul lago maggiore e collaboro con Vela Insieme come skipper da molto tempo. Ho iniziato in nome della curiosità e dell’amore per il mare e la vela, ma è grazie a Bruno (il presidente) e a Silvia (la mitica Silvia) che ho capito l’importanza di questo gruppo. E qui mi fermo. Ciao!

Sarah Lucherini
Sono Sarah, sono un’educatrice, vengo da Siena… da dodici anni ho la fortuna di poter vivere una settimana all’anno caratterizzata da buona compagnia, tuffi dalle prime ore del giorno, da risate e da un intreccio di umanità e amicizia che mi scalda il cuore e mi sentire fortunata. Questa occasione me la offre Vela Insieme, ed è per questo che non posso fare altro che dire GRAZIE!!!

Vittorio Alessio
Sono con Vela Insieme perchè amo il mare e sono felice di condividere la bellezza della navigazione con coloro che più sono capaci di viverla come una scoperta meravigliosa.