“Toscana accessibile”, nasce portale dedicato ai disabili
La Regione Toscana ha realizzato un sito internet che intende essere un punto di riferimento per le persone con disabilità. L’assessore Saccardi lo ha definito “Un altro passo avanti nella promozione della cultura dell’inclusione sociale”
Una bella notizia dalla Toscana: nasce un portale dedicato al mondo della disabilità, una importante opportunità per i disabili.
Il sito si presenta con nove bottoni colorati. che consentono una consultazione facile e intuitiva da parte dell’utente. Il portale, www.toscana-accessibile.it, ha lo scopo di rendere accessibili a cittadini e istituzioni le politiche sulla disabilità promosse dalla Regione e di fare da regia complessiva delle azioni e dei progetti di questo settore.
Ad ogni bottone colorato corrisponde un’area tematica come Lavoro, Sport, Turismo e Ambiente, Diritti, Salute e così via.
All’interno di ciascuna sezione si trova tutta la documentazione necessaria a raccogliere informazioni su quella specifica tematica mentre uno spazio viene lasciato alle news.
Un portale che secondo il nostro parere può essere molto utile anche a chi disabile non è per capire meglio la disabilità e avvicinarsi a quel mondo.
C’è una sezione di News dove trovano spazio le notizie più rilevanti sul mondo della disabilità prodotte da parte

dell’Agenzia Toscana Notizie, che ne curerà l’inserimento.
Una sezione Novità dove si trovano informazioni, notizie e approfondimenti sui temi dell’accessibilità e della disabilità in ambito regionale, interregionale e nazionale.
Un interessante spazio Documenti offre la possibilità di consultare report e documenti di approfondimento sulle diverse tematiche.
Infine i Contatti sono supportati dall’Urp regionale che si interfaccia con i referenti tematici e i settori competenti per fornire ogni possibile risposta e chiarimento.
Toscana accessibile raccoglie al momento quasi esclusivamente le azioni e i progetti che la Regione Toscana realizza sul territorio, ma è aperto ai contributi della comunità.
Il suo obiettivo è dare innanzitutto visibilità alle politiche regionali sull’accessibilità, evidenziando il coordinamento tra i diversi settori regionali che a vario titolo si occupano di disabilità.
Successivamente toscana accessibile consentirà di sviluppare nuove modalità di interazione per l’accesso ai servizi, offrirà supporto alla rete degli sportelli territoriali e si doterà di un data base con buone pratiche e tecnologie assistite.